
Italia Viva, il Partito di Matteo Renzi ha nominato il battipagliese Roberto Napoli, Medico specialista del Lavoro, già Senatore della Repubblica e componente dell’Autorità Nazionale Garante delle Comunicazione, Responsabile Nazionale della Sicurezza sul lavoro.
La Sicurezza sui luoghi di lavoro e le morti così dette “bianche” sono i temi centrali dell’agenda politica nazionale del Parlamento italiano, delle forze politiche e del Partito di Italia Viva, anche a seguito dell’aumento dei numerosi incidenti sul lavoro che si verificano in Italia, con una particolare impennata negli ultimi giorni facendo registrare un significativo e pericoloso aumento dell’8% rispetto ai dati dell’anno scorso.
La circostanza drammatica dei dati necessita di un particolare focus che deve riguardare una altrettanta necessità impellente di apportare dei correttivi alla normativa vigente (L.626/94) della quale Napoli fu anche relatore in Aula, potenziando le apposite strutture SPISAL annesse alle ASL e dotandole di maggiore autonomia, oltre che incrementare il personale attualmente irrisorio e accentuare i controlli di concerto con le forze dell’Ordine preposte e l’INAIL.
A tale proposito è intervenuto nel dibattito nazionale il Presidente Nazionale di Italia Viva e V. Presidente della Camera Ettore Rosato, il quale con una dichiarazione rilasciata all’Agenzia AdnKronos ha voluto esprimere il suo personale compiacimento: “Ringrazio Roberto Napoli, già senatore nella XII e XIII legislatura e medico specialista in medicina del lavoro, per aver dato la sua disponibilità al partito a seguire le questioni relative alla sicurezza sul lavoro. Un tema che ogni giorno torna all’attenzione della politica per i continui casi di infortunio o morte di lavoratori e che impone alle istituzioni un impegno forte nel trovare le soluzioni più corrette”.