Risotto mazzancolle e zeste di limone in cialda di parmigiano

- Dosi per: 6 persone
- Preparazione: 45 min
- Difficoltà: Media
Nuova ricetta della bravissima @sara_chefperpassione: ecco un primo di grande effetto, elegante e raffinato, ottimo per le cene a base di pesce che stupirà i vostri ospiti per il gusto e la preparazione. Di seguito l’elenco degli ingredienti per sei persone ed il procedimento suggerito dallo chef
Ingredienti
- 450 grammi di riso carnaroli o vialone nano
- mezzo chilo di mazzancolle fresche
- 1 bicchiere di prosecco
- buccia di limone da grattugiare
- parmigiano reggiano
- sale
- pepe
- burro
- per il brodo
- sedano
- carota
- cipolla
Preparazione
- Sgusciate le mazzancolle a mano e privatele della testa e del budello con lo stuzzicadenti. Realizzate il brodetto che vi servirà per cuocere il riso con sedano, carota, cipolla, sale e le teste e i gusci delle mazzancolle.
- Per realizzare le cialde di parmigiano in cui servire il risotto vi basterà prendere una padella antiaderente, adagiarvi un foglio di carta forno, grattugiare il parmigiano e quando comincia a essere cristallizzato toglierlo dal fuoco prendendolo con la carta forno (così non vi scotterete) e modellarlo su una ciotolina, facendolo raffreddare. Dopo un paio di minuti ecco pronto un contenitore gustoso, in cui servirete il risotto.
- Procedete quindi con la preparazione del risotto. In un tegame antiaderente e largo mettete a scaldare un pochino di olio evo con il riso, fatelo tostare, sfumatelo con un bicchiere di prosecco e procedete quindi a cuocerlo nel brodo filtrato.
- A metà cottura aggiungete le mazzancolle. Una volta terminata la cottura spegnete il fuoco e mantecate con una noce di burro e infine grattugiate la buccia del limone. Se vi piace aggiungete pepe macinato al momento e servite nelle cialde.
- Buon appetito.